Cucine e Grandi Impianti
HiLINE HD per la gestione delle assistenze su Cucine e Grandi impianti è progettato per semplificare e ottimizzare la gestione delle operazioni di assistenza tecnica e manutenzione in questi ambienti.
Software per gestione delle assistenze e manutenzioni di cucine e grandi impianti
Le cucine professionali e gli impianti industriali rappresentano ecosistemi complessi in cui ogni componente deve operare in perfetta efficienza. Errori di manutenzione o controlli approssimativi possono rapidamente generare guasti costosi, interruzioni operative e gravi rischi igienico-sanitari. Per questo, la gestione delle manutenzioni non può più basarsi su fogli Excel o semplici promemoria manuali.
Ed è qui che entra in gioco HiLINE HD: il software per la gestione delle assistenze e manutenzioni di cucine e grandi impianti.
Le principali funzioni di HiLINE HD, software per la gestione di assistenze e manutenzioni cucine industriali
Ticket di assistenza
Il software permette la creazione e la gestione di ticket di assistenza, in cui gli utenti possono segnalare problemi o richiedere interventi di manutenzione.
Pianificazione degli interventi
Pianificare gli interventi di assistenza e manutenzione, assegnando i tecnici disponibili e programmando i giri tecnici in base alle priorità e alle urgenze.
Gestione delle risorse
Tenere traccia delle risorse necessarie per gli interventi di assistenza. In questo modo, è possibile gestire l’inventario e assicurarsi che le risorse siano disponibili quando necessario.
Monitoraggio e reportistica
Monitoraggio per tenere traccia dello stato degli interventi di assistenza in corso e generare report dettagliati sull’attività.
Gestione delle comunicazioni
Comunicazione tra gli utenti, i tecnici e gli altri membri del team di assistenza. Include funzionalità di messaggistica interna, notifiche e un registro delle comunicazioni per tenere traccia di tutte le interazioni.
Gestione dei contratti di manutenzione
Il software include la gestione dei contratti di manutenzione, consentendo di tenere traccia delle scadenze, delle clausole contrattuali e delle attività pianificate nell’ambito dei contratti di assistenza.
Gestione Interventi e Assistenza Tecnica per Cucine e Grandi Impianti
Registrazione interventi - Ogni manutenzione tracciata con firma digitale
Nel mondo delle cucine professionali e dei grandi impianti di cottura industriale, la tracciabilità degli interventi di manutenzione non è solo una buona prassi organizzativa, ma un obbligo normativo per garantire la sicurezza alimentare e la conformità agli standard HACCP. Ogni intervento tecnico deve essere documentato in modo completo, verificabile e certificabile.
Questo sistema garantisce la non modificabilità e la certificazione legale del documento generato, rendendolo valido sia ai fini ispettivi (ASL, HACCP, enti di certificazione ISO) sia per eventuali contenziosi assicurativi. Inoltre, la possibilità di allegare foto, checklist standardizzate e report di test funzionali aumenta il livello di precisione e affidabilità delle registrazioni.
Un software per la gestione delle assistenze e manutenzioni di cucine industriali consente di tracciare con precisione ogni singola attività effettuata.
Gli operatori registrano gli interventi direttamente su tablet o dispositivi mobili attraverso schede digitali strutturate.
Le schede digitali includono:
data e ora dell’intervento
tecnico assegnato
descrizione dettagliata dell’attività svolta
eventuali componenti sostituiti
fotografie dell’impianto prima e dopo l’intervento
anomalie riscontrate
firma digitale del tecnico e del responsabile aziendale

Pianificazione scadenze - Programmare i controlli secondo normativa
Oltre alla registrazione degli interventi effettuati, il software consente di pianificare i controlli futuri secondo le normative vigenti. Le cucine professionali sono soggette a verifiche periodiche su:
● cappe e sistemi di estrazione;
● forni industriali;
● impianti gas e sistemi antincendio;
● apparecchiature di refrigerazione;
● strumentazione di pesatura e controllo temperature.
Grazie a calendari avanzati, il software permette di segnalare le prossime scadenze, evitando dimenticanze che potrebbero esporre l’azienda a sanzioni o sospensioni dell’attività. Ogni ciclo manutentivo viene configurato in base ai parametri normativi specifici (es. UNI 7129, CE 1935/2004, UNI EN 16282) e personalizzato per la tipologia di impianto e il contratto di assistenza attivo.
La piattaforma consente anche la gestione integrata di contratti di manutenzione programmata, legando il planning degli interventi alle clausole contrattuali con i fornitori di assistenza, garantendo così pieno controllo tecnico, amministrativo e normativo su tutto il parco impianti gestito.
Gestione Ricambi e Magazzino Ricambi per Cucine e Grandi Impianti
Catalogo ricambi digitalizzato - Ricerca rapida e ordini immediati
Nel contesto delle cucine professionali e dei grandi impianti industriali, una gestione efficiente dei ricambi è determinante per garantire la continuità operativa. Ogni componente non disponibile al momento giusto può trasformarsi in un fermo impianto costoso, con impatti significativi su produzione, servizio e sicurezza
alimentare.
Un software per la gestione delle assistenze e manutenzioni di cucine e grandi impianti integra un catalogo ricambi digitalizzato, in grado di centralizzare l’intera anagrafica dei pezzi di ricambio specifici per ogni modello di macchina e impianto gestito. Ogni scheda ricambio può comprendere:
● codice articolo
● fotografie tecniche dettagliate
● eventuali riferimenti normativi o vincoli HACCP
La ricerca dei ricambi avviene tramite filtri avanzati, sistemi di riconoscimento tramite codici QR o RFID applicati direttamente sui componenti dell’impianto. Questo approccio riduce drasticamente il margine di errore e accelera l’individuazione del componente corretto.
Scorte minime sotto controllo - Evitare fermi impianto per mancanza materiali
Oltre alla ricerca e all’ordine rapido, il software consente di definire per ogni ricambio un livello minimo di stock critico. Appena la quantità residua scende sotto la soglia preimpostata, è possibile generare segnalazioni o proposte d’ordine, evitando che materiali essenziali vadano in esaurimento.
Per esempio, in una centrale di cottura che serve diverse mense aziendali, la mancanza di una guarnizione specifica su un cuocipasta industriale potrebbe bloccare l’intera linea produttiva. Grazie al monitoraggio predittivo delle giacenze, è possibile prevenire situazioni di emergenza, riducendo al minimo i costi di magazzino e garantendo la continuità del servizio.
Questa logica avanzata di magazzino predittivo trasforma la gestione ricambi da un’attività reattiva a un processo strategico, fortemente integrato con la manutenzione programmata e l’efficienza operativa dell’intero impianto.
Conformità Normativa e Sicurezza Alimentare per Cucine e Grandi Impianti
Tracciabilità totale - Documentazione sempre disponibile per ispezioni
Nel settore delle cucine professionali, la tracciabilità totale degli interventi e dei controlli è un requisito essenziale per rispettare le normative igienico-sanitarie e garantire la sicurezza alimentare. Il software dedicato consente di registrare ogni attività eseguita su impianti, attrezzature e superfici a rischio, producendo automaticamente la documentazione necessaria per le autorità ispettive.
Ogni intervento di manutenzione viene documentato con:
● data, orario e operatore coinvolto;
● attività svolte con descrizione tecnica;
● esiti dei controlli e conformità rilevate;
● eventuali non conformità e azioni correttive avviate;
● firme digitali e allegati fotografici come evidenza oggettiva.
Tutta la documentazione è archiviata in cloud, sempre accessibile e organizzata per tipologia di impianto e scadenze normative. In caso di audit da parte degli enti sanitari o degli organi di vigilanza, l’azienda può fornire in pochi secondi un fascicolo completo con lo storico di ogni verifica effettuata.


Standard HACCP garantiti - Monitoraggio costante delle condizioni operative
Il rispetto del protocollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rappresenta il cuore della sicurezza alimentare. Il software gestionale automatizza la registrazione e il monitoraggio dei parametri critici definiti dal piano HACCP aziendale, come:
● temperature di stoccaggio e cottura;
● funzionamento dei sistemi di abbattimento termico;
● manutenzione programmata delle cappe filtranti e dei circuiti frigoriferi;
● igienizzazione periodica di superfici e linee produttive.
Grazie all’integrazione con sensori IoT e dispositivi di monitoraggio remoto, il sistema segnala in tempo reale qualsiasi anomalia o deviazione dagli standard preimpostati. Le notifiche immediate consentono di avviare tempestivamente azioni correttive, evitando rischi di contaminazione alimentare o non conformità
ispettive.
L’approccio digitale garantisce così un controllo preventivo continuo, con il duplice beneficio di tutelare la salute del consumatore finale e proteggere l’azienda da sanzioni o blocchi produttivi legati a non conformità sanitarie.
HiLINE HD, il software per la gestione delle assistenze e manutenzioni di cucine e grandi impianti
Un software specializzato nella gestione delle cucine industriali consente alle aziende di portare il controllo manutentivo a un livello di precisione e sicurezza impensabile con i metodi tradizionali. Tutto il ciclo degli interventi, la gestione ricambi, il rispetto normativo e il monitoraggio HACCP vengono automatizzati, garantendo continuità produttiva, sicurezza alimentare e piena tracciabilità per eventuali audit ispettivi.
FAQ
Perché serve un software per la manutenzione di cucine industriali?
Per garantire controlli regolari, prevenire guasti, mantenere l’efficienza produttiva e rispettare rigorosamente le normative igienico-sanitarie.
Può gestire più cucine in sedi diverse?
Sì, permette una gestione centralizzata e coordinata su più stabilimenti, punti vendita o gruppi multisito.
Aiuta in caso di ispezioni sanitarie?
Assolutamente. Tutta la documentazione necessaria per gli audit ispettivi è archiviata e disponibile in tempo reale.
È adatto anche a piccole aziende di service?
Sì, il sistema è completamente modulare e scalabile, adatto sia per grandi gruppi industriali che per piccole imprese di manutenzione specializzate nel settore horeca.
Scopri HiLINE HD: la piattaforma completa per la gestione di cucine e grandi impianti
Ottimizza oggi la gestione dei tuoi impianti e servizi.
Richiedi una demo