HiLINE HD

Automazione Civile e Industriale

HiLINE HD è progettato per semplificare ed ottimizzare le attività di manutenzione e assistenza di porte automatiche, cancelli automatici, portoni da garage e sistemi di parcheggio.

Software gestionale per la manutenzione e assistenza di sistemi di accesso automatizzati: sicurezza, tracciabilità e rapidità operativa

Gestire la manutenzione di cancelli automatici, barriere veicolari, portoni industriali e sistemi di controllo accessi richiede oggi massima precisione, sia tecnica che documentale. Gli impianti devono essere sempre sicuri, perfettamente funzionanti e pienamente conformi alle normative. Un software gestionale specifico consente di pianificare le manutenzioni periodiche, gestire rapidamente le emergenze e generare tutta la documentazione certificata necessaria, garantendo un servizio efficiente, tracciabile e sempre sotto controllo.

Ed è qui che entra in gioco HiLINE HD:  il software per la manutenzione e assistenza di sistemi di accesso automatizzati.

Pianificazione e gestione programmata

Con un software gestionale specifico come HiLINE HD, la pianificazione delle manutenzioni programmate
diventa automatica e infallibile.
Lo scadenziario manutentivo tiene traccia di ogni impianto installato, registrando le periodicità di verifica in base al tipo di sistema e al contratto sottoscritto con il cliente. 
ESEMPIO
Un’azienda gestisce la manutenzione di 250 cancelli automatici distribuiti tra condomìni, aziende e strutture pubbliche. Per ciascun impianto, HiLINE HD registra la data dell’ultima verifica, il tipo di intervento eseguito e la prossima scadenza automatica. Il responsabile tecnico ha sempre sotto controllo, con un’unica dashboard, quali impianti richiedono intervento nel mese corrente, evitando dimenticanze e sanzioni.

Scadenziario manutentivo - Interventi periodici sempre sotto controllo

Nel settore dei sistemi di accesso automatizzati, la manutenzione programmata non è solo un buon
approccio organizzativo, ma un obbligo normativo per garantire la sicurezza degli utenti finali. Le normative europee (ad esempio la EN 12453 per cancelli e porte automatiche) impongono controlli periodici e documentati, per prevenire rischi di malfunzionamento o incidenti.

Il sistema permette di inviare note automatiche sia ai tecnici che ai clienti, permettendo una gestione proattiva e trasparente della manutenzione, evitando interventi tardivi che potrebbero compromettere la sicurezza o la conformità legale.

Check-list di sicurezza - Verifica puntuale di ogni componente

Durante ogni intervento di manutenzione su sistemi automatizzati, esiste un rischio costante: la tentazione di “fare tutto a memoria”. Ma quando si parla di sicurezza, nulla può essere lasciato all’improvvisazione.

HiLINE HD integra check-list digitali preconfigurate che guidano il tecnico in ogni fase del controllo. Ogni elemento critico viene verificato e documentato:
● Verifica dei finecorsa e fotocellule
● Controllo dei sistemi anti-schiacciamento
● Test della forza d’urto in apertura e chiusura
● Verifica integrità meccanica delle guide e dei perni
● Controllo del cablaggio e della centralina di comando
● Aggiornamento firmware (dove previsto)

Ad esempio, durante la manutenzione di una barriera automatica per parcheggi aziendali, il tecnico segue la check-list digitale punto per punto: controlla la risposta delle fotocellule, registra il valore misurato della forza di chiusura con dinamometro digitale (secondo EN 12445), fotografa il display della centralina con il log degli errori e firma digitalmente l’intervento concluso.

Il sistema impedisce la chiusura dell’intervento se tutti i controlli obbligatori non sono stati completati, garantendo uniformità operativa, conformità normativa e tracciabilità certificata di ogni attività eseguita.

Laptop con checklist e mani che digitano: HiLINE HD gestionale per manutenzione sistemi di accesso

Interventi su chiamata e gestione delle urgenze

Apertura rapida dei ticket - Registrazione immediata delle richieste clienti

Nel mondo della manutenzione di sistemi di accesso automatizzati, le urgenze sono all’ordine del giorno: un cancello automatico bloccato all’ingresso di un’azienda, una barriera guasta in un parcheggio pubblico, un portone industriale che non si apre bloccando l’operatività della logistica. In questi casi, la velocità di
reazione fa la differenza tra un cliente soddisfatto e uno perso.

Con un gestionale come HiLINE HD, l’apertura di un ticket di assistenza avviene in tempo reale. Il cliente può inviare la richiesta direttamente tramite:
● Portale clienti online
● App mobile dedicata
● Email automatizzata collegata al gestionale
● Centralino helpdesk integrato

Appena ricevuta la richiesta, il software genera automaticamente il ticket, assegna una priorità, notifica i tecnici disponibili e aggiorna la dashboard operativa del coordinatore. Non ci sono tempi morti né comunicazioni perse: ogni richiesta è tracciata dal primo minuto.

Tracciamento interventi straordinari - Tutto documentato in tempo reale

Durante un intervento urgente, spesso le decisioni vengono prese sul posto: sostituzione improvvisa di un motore, riprogrammazione della centralina, aggiornamento firmware imprevisto.

Se queste attività non vengono documentate correttamente, si rischia confusione nelle future manutenzioni e contestazioni da parte del cliente.

HiLINE HD consente al tecnico di tracciare in tempo reale ogni operazione straordinaria:
● Materiali impiegati e pezzi sostituiti
● Foto prima/dopo l’intervento
● Misurazioni strumentali effettuate
● Log aggiornato della centralina automatica
● Firma digitale del cliente sul rapportino chiuso

Questa gestione digitale degli interventi straordinari tutela sia il manutentore che il cliente, creando un flusso documentale preciso, trasparente e sempre accessibile.

Reportistica e conformità normativa

Rapportini firmati digitalmente - Garanzia legale sugli interventi eseguiti

Quando si parla di manutenzione su sistemi di accesso automatizzati — che siano cancelli scorrevoli, barriere veicolari, portoni sezionali o varchi pedonali — la documentazione ufficiale degli interventi diventa un elemento legale fondamentale. In caso di incidenti, controlli ispettivi o contenziosi, poter dimostrare in modo certo, tracciato e certificato che la manutenzione è stata eseguita secondo normativa può fare la differenza tra la piena tutela o la responsabilità dell’azienda.

Con un gestionale come HiLINE HD, ogni intervento genera in automatico un rapportino digitale firmato, che certifica puntualmente:
● La data e l’ora esatta dell’intervento
● L’identità del tecnico che ha operato
● Le attività svolte, con check-list compilata
● I materiali utilizzati e le componenti verificate
● Eventuali foto e misurazioni strumentali
● La firma digitale del tecnico e del cliente

Facciamo un esempio pratico:
Durante la revisione semestrale di un cancello automatico in un centro logistico, il tecnico esegue il controllo obbligatorio sulla forza di schiacciamento, allega il valore misurato con dinamometro digitale, fotografa la posizione dei sensori di sicurezza e fa firmare digitalmente il responsabile dell’impianto. Il rapportino viene archiviato immediatamente nel gestionale, corredato di marca temporale elettronica, che ne certifica la validità legale.

Nessun foglio cartaceo perso, nessun dato mancante, nessuna possibilità di contestazione futura.

HiLINE HD gestionale per manutenzione e assistenza di sistemi di accesso automatizzati
Mani su tablet con icona cloud: HiLINE HD per manutenzione e assistenza accessi automatizzati

Archiviazione certificata - Tutti i dati sempre accessibili per controlli

Il secondo pilastro della conformità normativa è l’archiviazione certificata e ordinata di tutta la documentazione tecnica. In molte realtà, la gestione di documenti cartacei o file disordinati su server aziendali rappresenta un rischio enorme: difficoltà nel recupero rapido, mancanza di backup adeguati, documenti incompleti o illeggibili.

HiLINE HD risolve questo problema con un sistema di archiviazione cloud certificata, dove ogni intervento, ogni rapportino e ogni certificazione vengono catalogati automaticamente nella scheda impianto di ciascun cliente. Grazie a questa struttura:
● Il back office può recuperare qualsiasi documento in pochi secondi
● I tecnici hanno sempre accesso allo storico degli interventi prima di recarsi sul posto
● L’azienda è sempre pronta per ispezioni da parte di enti come ASL, INAIL, autorità comunali o
assicurazioni

Ad esempio, durante un audit periodico sulla sicurezza di un parcheggio multipiano, il titolare dell’azienda manutentrice può esibire l’intera cronologia certificata degli interventi eseguiti su barriere e varchi automatizzati, completa di firme digitali e allegati fotografici, con pieno valore probatorio.

Questa archiviazione non solo semplifica il lavoro amministrativo, ma rappresenta una vera garanzia di professionalità, affidabilità e tutela legale per l’impresa e per i suoi clienti.

HiLINE HD: sicurezza, efficienza e tracciabilità al centro della manutenzione

La gestione di sistemi di accesso automatizzati non può più affidarsi a metodi manuali, appunti sparsi o documentazione frammentata. In questo settore, dove sicurezza degli utenti, continuità operativa e responsabilità normativa sono aspetti critici, serve un approccio strutturato, digitale e perfettamente tracciabile.

Un software gestionale dedicato come HilineHD permette ai manutentori e alle aziende specializzate di fare un vero salto di qualità:

In un settore dove precisione e affidabilità sono sinonimi di professionalità, un gestionale verticale rappresenta non solo un supporto operativo, ma un vero e proprio vantaggio competitivo che tutela l’azienda, i clienti e gli utenti finali ogni giorno.

FAQ

Quali impianti gestisce il software?

Il gestionale copre tutte le principali categorie di accessi automatizzati: barriere veicolari, cancelli scorrevoli e battenti, portoni industriali, tornelli pedonali, serrature elettroniche, sistemi integrati di controllo accessi e varchi automatizzati.

Sì. HiLINE HD consente l’apertura immediata di ticket d’emergenza, con notifica in tempo reale ai tecnici disponibili e gestione prioritaria delle richieste critiche.

Assolutamente. Il software permette la gestione centralizzata di tutti gli impianti installati, anche su reti di strutture distribuite geograficamente, mantenendo sempre il controllo completo da un’unica piattaforma.

Sì. HiLINE HD genera automaticamente tutta la documentazione tecnica necessaria per audit normativi,
controlli periodici, certificazioni ISO e verifiche da parte di enti ispettivi o assicurazioni.

Scopri HiLINE HD: la piattaforma per la manutenzione e assistenza di sistemi di accesso automatizzati

Ottimizza oggi la gestione dei tuoi impianti e servizi.

Richiedi una demo