Assistenza tecnica, manutenzioni, libretti impianto, fgas

Software Assistenza Carrelli Elevatori

HiLINE HD

Versione per il Manutentore di Carrelli Elevatori

La manutenzione di questa tipologia di Impianti richiede un’attenzione particolare alla pianificazione degli interventi e alla gestione dei Ricambi.
Uno specifico modulo di HiLINE HD gestisce la sezione documentale di ogni macchina, lo suddivide in parti o zone ad ognuna delle quali associa componenti, apparecchiature, Manuali, Schemi elettrici, Immagini fotografiche e quanto necessario alla gestione delle riparazioni e delle manutenzioni programmate.
In particolare tali impianti necessitano di una manutenzione periodica fondamentale per l’evitarsi di costosissimi disservizi per il cliente.

Le manutenzioni effettuate  vengono registrate ed automaticamente associate all’impianto stesso permettendone la consultazione on-line ogni qualvolta si renda necessario.

Per certificare l’intervento effettuato e rendere tale consultazione possibile, è necessario che gli operatori registrino i rapportini con i seguenti campi minimi:

  • Ore e attività effettuata dall’operatore
  • Eventuali km o tempo di trasferta
  • Eventuali materiali utilizzati nella manutenzione
  • Spese sostenute (pranzi, carburante, ticket, parcheggi, …)
  • Rilevazione di eventuali foto effettuate
  • Firma del cliente e del tecnico

Tutti i dati rilevati con la compilazione dei Rapportini verranno verificati dal supervisore prima di passare automaticamente alla fatturazione.

HiLINE HD - Rapportino ticket
HiLINE HD

Gestione Ricambi

HiLINE HD può essere integrato con specifici moduli dediti alla gestione dei Ricambi con i quali poter individuare con sicurezza i componenti necessari alla riparazione.

Ricambi macchine
HiLINE HD

Gestione delle Manutenzioni Programmate e delle visite periodiche obbligatorie

Mediante lo Schedulatore è possibile automatizzare la gestione delle manutenzioni pianificate evitando di perdere opportunità commerciali oltre che di rischiare un disservizio al cliente.
Lo schedulatore provvede a creare automaticamente richieste di manutenzione che il supervisore, o direttamente l’utente, andrà a pianificare avvisando preventivamente il cliente.
Tale gestione può essere supportata anche dall’utilizzo di Google maps con lo scopo di visionare in modalità geolocalizzata tutte le manutenzioni necessarie rilevate e facilitandone la pianificazione.
La verifica delle Scadenze permette inoltre di effettuare una stima delle ore di attività presunte per periodo, per area di competenza, per tecnico di competenza fornendo al cliente uno strumento fondamentale alla pianificazione delle attività senza subirne le emergenze.